Mickey Mouse al veleno

La televisione si chiama “Al Aqsa TV”; è quella di Hamas. La ricorrenza è il sesto anniversario della trasmissione “Pionieri di domani“, un programmo destinato ai bambini, inaugurato nell’aprile 2007. I personaggi principali del programma sono Farfur, un Mickey Mouse in salsa terrorista, e Saraa, una ragazzina. Il programma insegna ai bambini di Gaza a pregare , spiega i benefici del consumare latte ogni giorno e propaga l’odio per Israele e gli Stati Uniti, nonché la necessità e i meriti della jihad.

Farfur parla di Israele come “l’occupazione sionista di fronte alla quale i bambini di Gaza devono sollevarsi”

“Oh Gerusalemme, stiamo arrivando. Oh Gerusalemme, è il momento della morte. Oh Gerusalemme, non ci arrenderemo mai di fronte al nemico, e non saremo mai umiliati. E’ la nostra amata Palestina che ci insegna come dobbiamo essere. E’ lei che ci insegna a essere soldati del Signore».

Le genti sono salde, mentre cantano questo per voi…. La loro risposta è un AK-47. Noi che non conosciamo la paura, siamo i predatori della foresta”, Farfur canta cosi’, mentre mima il lancio di una granata e lo sparo di un fucile. La trasmissione non passo’ inosservata e fu ritirata dai palinsesti, lasciando il posto a nuovi programmi.

Ma come separarsi da Farfur? Non poteva essere in modo banale! Ecco allora che nella sua ultima apparizione, questo Mickey Mouse avvelenato diventa martire. Alla fine dell’ultima trasmissione, Saraa, la “spare partner” di Farfur annuncia:

“Si’ miei cari bambini, abbiamo perduto il nostro caro amico Farfur. Farfur è morto da martire, difendendo la sua terra, la terra dei suoi antenati e dei suoi padri. E’ stato ucciso per mano dei criminali, degli assassini, assassini di bambini innocenti. Gli stessi che hanno ucciso Iman Hijo, Muhammad Al-Dura, e tanti altri. “

E quindi: come insegnare ai vostri bambini a ammazzare gli Ebrei in modo ludico!

Articolo originale QUI

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...