Archivio mensile:febbraio 2013

Se tutto fa brodo…

Questa è fresca fresca di quasi giornata. E’ apparsa su una pagina Facebook chiamata “Tous avec Bachar El Assad” , Tutti con Bashar El Assad, e questo già sarebbe sufficiente a inquadrare l’ambiente.

La didascalia che accompagnava la foto recitava:

Ca s’est passé hier à Jérusalem / AL QODS… sans commentaire… Hier dans les rues de Jérusalem,en Palestine occupée une femme s’est fait agressée,par les passants juifs qui tentent de lui arracher son châle, le sionisme est une idéologie racialiste criminel qui façonnent ses enfants d’un conditionnement criminel pour couvrir illégitimité de la création “israelienne”

E’ successo ieri a Gerusalemme/Al Qods (N.d.R. Al Qods è il nome arabo di Gerusalemme)… senza parole…. Ieri, nelle strade di Gerusalemme, nella Palestina occupata (!!!), una donna è stata aggredita da passanti Ebrei che hanno tentato di strapparle il velo, il sionismo è un’ideologia razzista criminale che condiziona i suoi bambini in modo criminale per coprire l’illegittimità della creazione “israeliana”.

I commenti, pur a una nota cosi’ sgrammaticata e a una foto che non racconta nulla se non la pervicace volontà di demonizzare un popolo intero, sono immaginabili: “Sionisti bastardi” ; “Vergogna” ; “Maiali”; “Maledetti”; “Quando i porci e le scimmie osano alzare le loro sudice mani su una donna indifesa, dov’è la Umma?” ; “I sionisti sono sempre stati barbari e assassini” ; “Israele è la sola ignominia in Medio Oriente” ; “Questo è lo spirito di IsraHeil..” e via cosi’. Abbas è definito un traditore che tratta con “Gli Ebrei per soldi’”.

La malafede è palese. In Israele vivono più di un milione e mezzo di musulmani. Arabi ed Ebrei, specialmente a Gerusalemme, vivono fianco a fianco, condividendo ogni momento della giornata. Se davvero un velo musulmano suscitasse la meraviglia o l’indignazione o la rabbia di Ebrei, ci sarebbero risse continue a ogni angolo di strada.

Vita quotidiana a Gerusalemme

E infatti…. La realtà è un po’ diversa.

Chi ha attaccato chi? E perché è stata diffusa una sola immagine tra quelle che erano disponibili? Possibile che anche un litigio qualsiasi tra donne, come ce ne sono in ogni momento, in ogni città del mondo, debba essere sfruttato a fini propagandistici?

E questi chi sono? Marziani? No, semplicemente cittadini di Gerusalemme

Non è più triste e violenta questa foto che quella di una lite tra donne?

Pubblicità

La metamorfosi di un’ostilità antica

(Articolo tratto dal lavoro di Cristiana Facchini: “Le metamorfosi di un’ostilità antica. Antisemitismo e cultura cattolica nella seconda metà dell’Ottocento”) La “questione ebraica” nel periodo che precedette la Shoah

Volendo tracciare una tipologia dell’ostilità antiebraica europea nello scorcio finale del secolo XIX (con particolare attenzione alle correnti cristiane, e ponendo attenzione alla scansione temporale), potremmo osservarne la portata e la diffusione in tre grandi tempi:

1. A partire dagli anni ’70, una messe di pubblicazioni denuncia la pericolosità degli ebrei emancipati. Alcuni di questi testi seguono lineetradizionali, insistendo sulla negatività della religione ebraica in quanto espressione del “Talmud”. Massima espressione di questa campagna denigratoria – non dissimile da quella di età moderna che portò ai roghi del Talmud – è l’opera Der Talmudjude, del canonico ed ebraista austriaco A. Rohling, pubblicata nel 1871 e già ristampata sei volte nel1877. Apparso in Francia nel 1888, il testo di Rohling divulga in tutto il mondo francofono teorie ed immagini antiebraiche ampiamente diffuse in area tedesca. Sono i medesimi anni della pubblicazione degli scritti antiebraici di A. Drumont, la cui “France juive” , pubblicata nel 1886,diventa immediatamente un «bestseller». (La France juive, Flammarion, Paris, 1886 è pubblicato in 2 volumi e viene ristampato 140 volte nell’arco di due anni. G. Kauffmann, Édouard Drumont, , Paris, Perrin, 2008)

Questa massiccia produzione di testi è arricchita da un’altra corrente, spesso ritenuta “tradizionalista” e religiosa (sostanzialmente nella linea di Rohling), perfettamente rappresentata dalla rivista dei Gesuiti «Civiltà cattolica», che nei primi anni ’80 pubblica a più riprese feroci articoli contro gli ebrei. La rivista dei Gesuiti merita speciale attenzione, per tutta una serie di motivi storici: in primo luogo, essa si presenta come un punto di osservazione strategico per comprendere l’evolversi delle forme del pensiero cattolico, e segnatamente delle strategie e delle modalità con cui gli ambienti cattolici affrontano temi di importanza europea; anche la polemica antiebraica che costella le pagine della rivista è d’importanza cruciale, perché sarà ampiamente riutilizzata in Italia negli anni del razzismo e dell’antisemitismo di Stato. «Civiltà cattolica», del resto, dimostra anche un’ottima capacità di osservazione della realtà: non soltanto registrando tutte le questioni attinenti alla situazione degli ebrei negli altri paesi europei, ma anche intervenendo con prontezza nel dibattito italiano, censurando e criticando, spesso con toni severi, sia le difese provenienti dal mondo ebraico che le istanze più progredite dell’esegesi biblica in Italia. Si tratta di un vero e proprio laboratorio di antisemitismo cattolico, sintetizzabile nelle ricorrenti demonizzazioni del Talmud, che di fatto non sono che una semplificazione e demonizzazione della religione ebraica. (F. Crepaldi, “L’omicidio rituale nella moderna polemica antigiudaica di Civiltà cattolica nella seconda metà del XIX secolo”, in: Brice–Miccoli (a c. di) Racines chrétiennes

Santo Simonino da Trento

La rivista riattiva, allo stesso tempo, l’accusa di omicidio rituale, facendone unvvero e proprio cavallo di battaglia. Accanto ad interventi di carattere saggistico, i padri Gesuiti pubblicano romanzi d’appendice rivolti algrande pubblico, all’interno dei quali non appaiono secondarie forme di discorso “razzizzanti”, tendenti a rappresentare gli ebrei come portatori di elementi culturali ed etnici fissi, immutabili, tra i quali non sembra avere alcuna rilevanza nemmeno la possibilità di una conversione al cristianesimo, o di una trasformazione di tipo individuale, né tanto meno la possibilità che una cultura religiosa, come quella ebraica, possa manifestarsi in differenti modi e adesioni.

La presenza di queste correnti “razzialiste” si affianca a un’ideologia politica che, pur fondata su una messe di concezioni di carattere religioso e teologico, non si differenzia in modo sostanziale dall’antisemitismo politico ricorrente negli ultimi decenni dell’Ottocento. La dottrina politica che si integra con questa visione teologica degli ebrei può essere dunque valutata come una “teologia politica” sugli ebrei.

2. Accanto a queste forme ideologiche ispirate all’odio antiebraico, si manifesta parallelamente una corrente di antisemitismo politico,di ispirazione cristiana e cattolica, che non proviene direttamente dal mondo ecclesiale o dalla Santa Sede, bensì dai diversi contesti locali.È un antisemitismo che si articola in due momenti: da un lato, con l’elaborazione di un’ideologia antiebraica che secondo alcuni storici sarebbe “innovativa”, e che si esprime in movimenti culturali e riviste, giornali, fogli di vario tipo; dall’altro, con un passaggio dal livello teorico a quello pratico, ossia con la costituzione di leghe, associazioni e partiti che si diffondono velocemente nell’Impero austro-ungarico, in Francia e in Germania, (dove però, a differenza degli altri paesi, esiste anche una “questione cattolica”, perché i cattolici costituiscono, alla pari degli ebrei, una minoranza religiosa e politica). Tutti questi movimenti sfruttano i nuovi linguaggi e mezzi offerti dalla politica moderna, semplificando il discorso antiebraico in slogan efficaci e facilmente spendibili. Si rivolgono spesso a ceti sociali penalizzati, impoveriti dalla crisi economica e non più protetti dal sistema corporativo delle leghe (come ad esempio gli artigiani produttori in Germania, studiati da Shulamit Volkov). Puntano inoltre il dito sulla presenza ebraica nel mondo della politica e dell’economia, avvertendo come innaturale la presenza nella sfera del potere degli ebrei emancipati. Il sottotesto anti ebraico che percorre queste correnti culturali è una dottrina dello Stato, secondo la quale Stato e società sono e dovrebbero essere cristiani.Come vedremo più avanti, la maggior parte di questi gruppi rivendica,con modalità e strumenti moderni, uno Stato cristiano in cui riformulare un’ideale coincidenza tra governo, religione e società.

3. Esistono poi, nel magmatico discorso antiebraico, immagini e topoi che fanno capolino in testi e soggetti di matrice politica di varia provenienza – liberale, democratica, radicale e socialista – comunque non esplicitamente ispirati o appartenenti al mondo cattolico e cristiano. Questo gruppo, che ho separato dal mondo cristiano e cattolico,non può essere analizzato in questa sede, ma costituisce un universo poliedrico e cangiante, dove immagini, discorsi e testi dedicati agli ebrei prendono forma, molto spesso, attraverso strategie di prestito culturale, dal ricco deposito delle immagini cristiane, da quello relativamente innovativo della tradizione settecentesca, come pure da nuove teorie e forme del discorso (ad esempio “La questione ebraica” redatta dal giovane Marx). Questa complessa area di pensiero si caratterizza per la presenza di forme di ostilità che prospettano soluzioni politiche e legislative diverse: si va da posizioni esplicite di“razzismo”, come quella elaborata dal padre dell’antisemitismo moderno Wilhelm Marr (spesso collegate a risoluzioni politiche radicali e violente, quali l’espulsione o la deportazione – sovente in Palestina – fino a giungere al massacro), a posizioni che non si propongono quasi mai l’abrogazione della parificazione giuridica, quanto piuttosto una cancellazione simbolica dell’ebraismo in senso lato.

“I marrani”

A questo livello, l’ostilità antiebraica può articolarsi in una visione negativae semplificante dell’ebraismo e della sua storia, o in una tendenza a chiedere agli ebrei di rinunciare alla loro storia, al loro passato:quasi inducendoli a un silenzio che, se non prevede la conversione al cristianesimo o al cattolicesimo, prevede almeno la cancellazione di un patrimonio storico-culturale e religioso percepito come alieno e negativo. Questa ostilità, spesso ravvisabile anche nelle concezioni di tanta filosofia di matrice tedesca (di fatto legata alle tradizioni cristiane) va analizzata con attenzione, perché a differenza delle altre non produce progetti espliciti di de-emancipazione, ma contribuisce ad arricchire il discorso antiebraico di nuovi tópoi , rivisitandone alcuni e inventandone di nuovi, producendo in continuazione delle rappresentazioni dell’ebraismo e degli ebrei spesso chimeriche ma nondimeno efficaci.

Intorno agli anni ’90 dell’Ottocento il fronte antisemita si arricchisce di nuove esperienze. Lo scoppio dell’«Affaire Dreyfus», in Francia,segna una vera e propria crisi della cultura liberale e del processo emancipativo che con grandi difficoltà si era lentamente diffuso nell’Europa occidentale. Non occorre ricordare che l’«Affaire» suscitò un intenso e vivace dibattito internazionale, dividendo non solo il mondo intellettuale francese, ma anche quello di altri paesi europei. Verso la fine del decennio l’antisemitismo sembra raggiungere successi di tipo politico e pratico: nel 1897 Karl Lueger, ispirandosi apertamente all’antisemitismo politico, diventa sindaco di Vienna; e in quello stesso anno, in Algeria, sotto l’amministrazione francese, viene eletto un sindaco che si ispira all’antisemitismo di marca drumontiana. In Algeria, a differenza di Vienna, il successo dell’antisemitismo si concretizza in un violento pogrom di ebrei algerini, il che induce il governo francese a rimuovere,dopo un anno appena, il sindaco neo-eletto.

Pogrom contro gli Ebrei

Che Cos’è l’AntIsemItIsmo? CapIre e AnalIzzare

«Religious differences are no longer the cause of the hatred of the Jews. Perhaps they never were». (A. Leroy-Beaulieu)

«Selon la formule d’un philosophe chrétien, un des plus grands pen-seurs de notre temps, Nicolas Berdiaeff, “l’antisémitisme à base religieuse” est donc “le plus sérieux, le seul qui mérite d’être étudie”. Si -non le seul, dirai-je, du moins le principal, parce qu’il est à la base». (J. Isaac)

1. Il primo testo di area francese che passeremo in rassegna è costituito da “Israël chez les nations”, di enorme rilevanza ai fini del nostro discorso, in quanto redatto da un autore cattolico. Il testo fu ampiamente utilizzato anche da Cesare Lombroso, nel suo saggio sull’antisemitismo. L’analisi di Leroy-Beaulieu è un tentativo di descrivere la costellazione discorsiva dell’antisemitismo contemporaneo e di confutarlo sistematicamente. Parte dell’ostilità antiebraica viene fatta derivare, geneticamente, da due forme del discorso religioso:

a) dalle narrazioni bibliche e dal loro uso: è il caso ad esempio del celebre versetto del Vangelo di Matteo in cui il popolo reclama a gran voce, di fronte a Pilato, che «il suo [di Cristo] sangue ricada su di noi e sui nostri figli»: immagini di questo tipo, secondo Leroy-Beaulieu, si sono trasmesse in forme rituali e liturgiche, e quindi risultano doppiamente potenti; da esse derivano l’idea del popolo ebraico come “assassino” e “criminale” e l’idea di una “vendetta di sangue”, teologicamente giustificata dal Vangelo stesso, per mano dei cristiani.

b) Dai molteplici attacchi al Talmud e quindi ai riti e alle tradizioni dell’ebraismo, che vedono proprio nel corso del XIX secolo una cristallizzazione dei tópoi che fanno dell’ebraismo una religione crudele e criminale , quando non addirittura sanguinaria e cruenta (e, nel migliore dei casi, un “fossile storico”): da questa tradizione secolare di accuse discenderebbe la “demonizzazione” non soltanto delle pratiche culturali (e quindi religiose) dell’ebraismo di matrice rabbinica, ma anche dei suoi principi etico-morali. Accanto a questi discorsi, l’autore analizza anche l’accusa di omicidio rituale.Nel terzo capitolo dell’opera, l’analisi si sposta sul rapporto tra ebrei, cristianesimo e idee moderne: laddove Leroy-Beaulieu, nello specifico, cerca di decostruire un altro mito diffuso dall’antisemitismo moderno,quello che vorrebbe gli ebrei tra i fautori di una “modernità” percepita come acerrima nemica della società cristiana tradizionale. È un’accusa che proviene in particolare dalle classi colte cristiane, mentre quelle menzionate in precedenza, di carattere più tradizionale, sono condivise soprattutto a livello popolare. Questa nuova concezione, secondo Leroy-Beaulieu, è comune a tutti i gruppi del mondo cristiano: cattolici, ortodossi (greci e russi), riformati.

Ne è un classico esempio la predicazione del pastore di corte Adolf Stoecker – autore di una “difesa dall’ebraismo”, del 1878, e fondatore del partito cristiano-sociale, il quale si pone due obiettivi: combattere e competere con la social-democrazia tedesca, ripristinando le basi e i fondamenti della società cristiana attraverso il “contenimento” degli ebrei in Germania e l’inserimento di quote nelle università e nelle professioni. Vorrei sottolineare, a margine di queste annotazioni, che questa concezione combina due elementi: da un lato il rifiuto della modernità come creazione ebraica, dall’altro l’idea, già più tradizionale, che le sfere dell’economia e del potere politico debbano essere sottratte agli ebrei, come se la modernità producesse una sorta di “mescolanza impura”, un abominio politico che andrebbe contro le leggi della ideale «civitas» cristiana.

Ebrei nel Salento

La diffusione dell’antisemitismo moderno, generalmente associata dagli studiosi alla nascita stessa del lemma e alla sua condensazione nelle forme del razzismo nazista, non fu affatto un fenomeno chiaramente e facilmente distinguibile dalle forme di ostilità antiebraica tradizionale. Gli osservatori dell’epoca che furono diretti testimoni di questo fenomeno politico e culturale tentarono di comprenderlo inserendolo in una cornice storica, o semplicemente osservandone le caratteristiche ritenute “nuove”. L’indagine che abbiamo svolto rivela soprattutto le difficoltà d’individuare con chiarezza in che cosa consista il “nuovo antisemitismo” ottocentesco, e in che cosa dovrebbe differire dall’antigiudaismo. Il lemma “antigiudaismo” sembra essere utilizzato solamente da Bernard Lazare, il quale oscilla, tuttavia, in modo impreciso tra i due termini, individuando svariate forme di “antigiudaismo” – legale, filosofico, sociale e via di seguito.

I testi che ho presentato mostrano tutti – con diverse sfumature – come la componente cristiana e cattolica sia alla base delle nuove forme di antisemitismo, e come essa si leghi, in svariati modi, alle nascenti dottrine nazionaliste e razziali dell’epoca. Accanto alla varietà dei discorsi cristiani sugli ebrei, appaiono nel corso del XIX secolo ideologie nazionaliste e razziste che, utilizzando parte dei risultati provenienti da discipline scientifiche, come la linguistica, l’etnologia e l’antropologia, sviluppano ideologie antiebraiche con temi nuovi ma non del tutto indipendenti dalle costellazioni discorsive di matrice religiosa.

Dai testi esaminati si possono trarre una serie di rifessioni che vanno approfondite e indagate con più precisione. Almeno tre testi – con l’esclusione di Dagan – individuano un problema interessante, ossia l’emersione di una diffusa concezione dello stato cristiano, non più inteso in termini pre-moderni, ma connesso al diffuso sentimento nazionale. In questo senso la dottrina dello stato e la concezione dellanazione cristiane sfruttano ed elaborano entrambe, come ideologia portante, quella dell’antisemitismo moderno. In questa fase, gli osservatori, notano la presenza di ostilità antiebraiche anti-cristiane, che non sembrano però assumere una posizione privilegiata rispetto alle costellazioni antisemite ispirate al cristianesimo, e in modo particolare, al cattolicesimo. Lazare aveva acutamente notato che nel corso del XVII secolo la tradizione religiosa antiebraica (che era esclusivamente religiosa) si stava trasformando: gli imperativi emersi, con la formazione dello stato assoluto, erano indirizzati a capire se e come fosse possibile integrare e “tollerare” gli ebrei negli stati cristiani. Le dottrine della tolleranza religiosa all’interno dello stato cristiano avranno esiti molto differenti, ma una sostanziale componente dell’antisemi-tismo moderno sembra ispirata da un problema simile, in una fase in cui lo stato sembra affermarsi come a-confessionale. L’antisemitismo cattolico, nello specifico, sembra volere unire concezione dello stato cristiano, «societas» cristiana e nazione cristiana. In questa dottrina politica gli ebrei, come osserverà Leroy-Beaulieu, non troveranno mai un diritto di esistenza. Ma lungi dall’essere una riproposizione della “nazione pre-moderna”, questa concezione è più complessa e sfocerà, col crollo dell’impero austro-ungarico, nella proposizione di nazionalismi etnici, che in alcuni casi saranno anche cattolici o ispirati dalla tradizione religiosa.

Antisemitismo? Antisionismo?

L’antisemitismo è il nome dato alla forma di razzismo praticato contro il popolo ebraico. Anche se l’interpretazione letterale della parola sembrerebbe indicare ostilità contro tutti i popoli semiti, si tratta di un’interpretazione errata. Il termine fu coniato originariamente in Germania nel 1879 per descrivere le campagne europee contro gli ebrei dell’epoca, ed è presto stato utilizzato per indicare le persecuzioni o le discriminazioni contro gli ebrei di tutto il mondo. Quindi, gli arabi che affermano di non poter essere degli antisemiti perché sono “semiti” loro stessi, stanno cercando in realtà di girare attorno alla questione, cercando di nascondere i loro atteggiamenti razzisti. Questo tentativo di assolversi dall’accusa di razzismo risulta particolarmente sfacciato, visto che un forte antisemitismo è presente in molti Paesi arabi anche oggi.

Nonostante le origini relativamente moderne del termine antisemitismo, l’odio verso il popolo ebraico è un fenomeno antico. L’antisemitismo ha assunto varie forme e ha fatto ricorso a diversi pretesti nel corso della storia. In epoca recente, esso è stato promosso da ideologie nazionalistiche estremiste e anche razziste. L’antisemitismo raggiunse il picco durante la Shoah. Più di sei milioni di ebrei (un terzo della popolazione ebraica del mondo) furono brutalmente e sistematicamente massacrati durante la Seconda Guerra Mondiale. L’antisemitismo moderno in Europa, dopo essere stato represso per decenni in seguito all’Olocausto, negli ultimi anni è di nuovo esploso con rinnovato vigore sotto una nuova forma: l'”antisionismo”, ovvero l’odio contro lo Stato di Israele. Questo nonostante il fatto che il sionismo sia il movimento di liberazione nazionale del popolo ebraico, un’espressione della sua legittima aspirazione all’autodeterminazione e all’indipendenza nazionale. Il movimento sionista fu fondato per dare a un popolo antico uno Stato sovrano proprio nella sua terra antica. Israele è la moderna incarnazione politica di questo sogno antico.

Lo scopo dell’antisionismo consiste nel minare la legittimità di Israele, negando così al popolo ebraico il suo posto nella comunità delle nazioni. La denigrazione del sionismo è quindi, un attacco al diritto fondamentale di Israele di esistere come nazione al pari delle altre, in violazione di uno dei principi di base del diritto internazionale. Proprio come l’antisemitismo nega agli ebrei i loro diritti individuali nella società, così l’antisionismo attacca il popolo ebraico in quanto nazione, sul piano internazionale. Così come “gli ebrei” sono stati ilcapro espiatorio per molti dei problemi della società, Israele è diventato il bersaglio di condanne sproporzionate e a senso unico sul piano internazionale.

L’ antisionismo spesso si manifesta sotto forma di attacchi contro Israele alle Nazioni Unite e in altri consessi internazionali. Nel corso de anni, molti eventi della comunità internazionale sono stati strumentalizzati per condannare Israele, a prescindere da quale fosse l’argomento in discussione o di quanto esile fosse il collegamento tra esso e il conflitto nel Medio Oriente. Inoltre, non a caso la censura di Israele nei consessi internazionali o nei media è spesso stata accompagnata da un notevole incremento degli episodi antisemiti in molte parti del mondo. Mentre la critica legittima di Israele viene considerata parte integrante del processo democratico, le critiche che sconfinano nell’illegittimità – mediante la demonizzazione, l’uso di due pesi e due misure o la delegittimazione di Israele – dovrebbero essere considerate un’espressione del “nuovo antisemitismo”.

Sia le forme classiche di antisemitismo, assieme alla loro versione aggiornata (nella quale Israele viene trattato come l’ebreo della comunità internazionale), dovrebbero essere fortemente condannate. Tutte le critiche nei confronti di Israele sono antisemitiche? È importante riconoscere che Israele, in quanto democrazia, è aperta alle critiche giuste e legittime. Un’analisi valida, anche se negativa, delle politiche israeliane non dovrebbe essere considerata antisemitica, né le critiche espresse nei confronti di un altro Paese dovrebbero essere considerate razziste.

Tuttavia, le condanne di Israele attraversano troppo spesso il confine tra critiche giustificate e forme di denigrazione che potrebbero essere considerate antisemitiche. L’espressione generalmente accettata per questo tipo di trattamento non equanime è “nuovo antisemitismo”. Proprio come in passato gli ebrei venivano usati come capri espiatori di molti problemi, oggi vi sono dei tentativi di trasformare Israele in un paria internazionale.

La linea che separa le critiche legittime e le critiche riconducibili al nuovo antisemitismo, per alcuni risulta difficile da individuare. L’ex ministro Natan Sharansky, nel suo articolo del 2004 ” Antisemitismo in 3 D”, aveva specificato i parametri per tracciare la linea di demarcazione. Le 3 D del nuovo antisemitismo sono: Demonizzazione, Due pesi e due misure e Delegittimazione. Demonizzazione: allo stesso modo in cui gli ebrei furono demonizzati per secoli come incarnazione del male, così anche Israele è stata denominata un’entità malvagia. Molte delle critiche appartenenti a questa categoria consistono nel paragonare gli israeliani ai nazisti e i palestinesi agli ebrei vittima dell’Olocausto. Il ribaltamento della Shoah non è diffuso solo nei Paesi arabi, ma sta prendendo piede anche in Occidente. La tecnica propagandistica risulta particolarmente viscida poiché non solo rappresenta in modo distorto la lotta di Israele per difendersi, ma sminuisce anche la straordinaria sofferenza delle vittime della Shoah, di per sé una forma di rinnegazione.

Due pesi e due misure: per poter parlare di due pesi e due misure è sufficiente verificare se Israele viene giudicato in base a standard diversi da quelli di altri Paesi in circostanze analoghe. Spesso si può parlare di due pesi e due misure in merito agli incontri internazionali, nei quali Israele subisce critiche ingiuste in base standard di giudizio che non vengono applicati a nessun altro Paese. Allo stesso modo, un comportamento simile o addirittura peggiore da parte di altre nazioni viene spesso ignorato. L’applicazione di due pesi e due misure si può spesso riconoscere dall’irragionevole quantità – nonché qualità – delle critiche.

Un esempio significativo di due pesi e due misure è visibile nelle richieste di boicottaggio di Israele. Se tali richieste facessero parte di una campagna più ampia contro i molti regimi che violano palesemente i diritti umani in tutto il mondo, Israele sosterrebbe che la sua inclusione nella lista di questi Paesi è illegittima. Tuttavia, quando solo Israele viene preso di mira per un boicottaggio, si tratta chiaramente una dimostrazione di attività antisemitica.

Delegittimazione: i nuovi antisemiti stanno tentando di delegittimare la stessa esistenza dello Stato ebraico. Lo fanno sia minando il suo diritto a essere stato costituito, ma anche cercando di far passare l’Israele moderno come uno Stato paria, ad esempio utilizzando nei suo confronti espressioni come “discriminazione razziale” o “violatore dei diritti umani”. Come ha scritto Natan Sharansky: “Anche se le critiche contro la politica israeliana potrebbero non essere antisemitiche, la negazione del diritto di Israele di esistere lo è sempre. Se altri popoli hanno il diritto di vivere in sicurezza nella loro patria, anche gli ebrei hanno il diritto di vivere in sicurezza nella loro.”

Anche se le critiche valide contro Israele non hanno assolutamente alcun rapporto con l’antisemitismo, una parte dell’irragionevole condanna ha le sue radici negli atteggiamenti antisemitici, spesso mascherati da “antisionismo”. In quanto nazione che si dedica ai principi della Democrazia, Israele crede che le critiche, sia da parte di altre nazioni che del suo popolo, siano una forza notevole verso il cambiamento in senso positivo. Tuttavia, vi è una chiara distinzione tra i richiami legittimi al miglioramento e il tentativo di delegittimare Israele attraverso l’utilizzo di remote analogie, tecniche di demonizzazione, rendendola un’eccezione o chiedendo il rispetto di standard non applicati ad altri Stati. Questi tipi di critiche ignorano il contesto nel quale Israele cerca di sopravvivere di fronte ai violenti attacchi contro i propri cittadini e, troppo spesso, contro la sua stessa esistenza.

Israele è uno Stato dove vige la discriminazione razziale? Come la maggior parte delle democrazie occidentali con una popolazione in cui vivono numerose minoranze, Israele ha ancora molto da fare prima di poter ottenere l’uguaglianza perfetta. Tuttavia, la disparità tra la situazione degli arabi-israeliani e quella che esisteva nel Sud-Africa è talmente evidente che non si può minimamente paragonare. Infatti, quando si fanno questi paragoni, ci si trova di fronte a indicatori che segnano l’approccio verso Israele da parte di coloro che li fanno, più di quanto non lo siano per qualsiasi realtà in Israele.

Visto che non vi è alcuna giustificazione che tenga per muovere queste accuse, potrebbero esserci solamente due spiegazioni possibili: o vengono fatte da qualcuno che ignora completamente la situazione in Israele, oppure da qualcuno che nutre odio verso Israele. Inoltre, questo paragone non rende giustizia a coloro che hanno realmente subito la discriminazione razziale, sminuendo sia il dramma della loro situazione che negando i mezzi pacifici che hanno utilizzato per mettere fine a questo terribile regime.

“Non siamo antisemiti; siamo “solo” antisionisti”

Anche se le condizioni degli arabi-israeliani hanno ancora molti margini di miglioramento, sono già state fatte molte conquiste in direzione del raggiungimento dell’uguaglianza assoluta. Basterebbe osservare semplicemente i progressi degli arabi-israeliani nella sfera pubblica per rendersene conto; gli arabi-israeliani sono presenti nella Corte Suprema, nella Knesset (parlamento), negli incarichi nelle ambasciate, tra i sindaci e anche nel Governo (attualmente, Raleb Majadele è ministro delle scienze, della cultura e dello sport e Majalli Whbee è viceministro degli esteri). Importanti arabi-israeliani sono presenti in ogni ambito della società israeliana, compresi i calciatori della nazionale israeliana. In effetti, uno degli ideali sui quali fu fondata Israele era quello dell’uguaglianza. La dichiarazione di indipendenza di Israele afferma che lo Stato di Israele “assicurerà la totale uguaglianza dei diritti sociali e politici a tutti i suoi cittadini indipendentemente da religione, razza e sesso; garantirà la libertà di culto, coscienza, lingua, istruzione e cultura; salvaguarderà i luoghi sacri di tutte le religioni.” Inoltre, continua ad appellarsi “agli arabi che vivono in Israele affinché preservino la pace e partecipino alla costruzione dello Stato sulle basi dell’uguaglianza del diritto di cittadinanza e la giusta rappresentazione in tutte le sue istituzioni provvisorie e permanenti”. Le seguenti iniziative legislative e le decisioni giuridiche si sono ispirate a questi principi.

In che modo la giustizia israeliana protegge i diritti civili e le libertà fondamentali? Tutti i cittadini israeliani – indipendentemente da razza, religione e sesso – godono degli stessi diritti e tutele legali. Questo principio risale al documento di costituzione del moderno Stato di Israele, la dichiarazione di costituzione dello Stato di Israele del maggio 1948. Questa dichiarazione di indipendenza proclamò che lo Stato di Israele si sarebbe basata sulla libertà, la giustizia e la pace come auspicato dai profeti di Israele. Essa garantirà la totale uguaglianza dei diritti sociali e politici a tutti i suoi cittadini indipendentemente da religione, razza o sesso; garantirà la libertà di culto, coscienza, lingua, istruzione e cultura; salvaguarderà i luoghi sacri di tutte le religioni e sarà leale ai principi della Carta delle Nazioni Unite.

Anche se la Dichiarazione non è un documento costituzionale con valore legale, esso mantiene la sua influenza dettando i principi guida nelle interpretazioni delle leggi. La sua centralità è stata riconosciuta nella legge di base del 1982: “Dignità umana e libertà”, che stabilisce esplicitamente che i diritti umani previsti dalla Legge saranno interpretati “nello spirito dei principi della Dichiarazione della costituzione dello Stato di Israele”. Come il Regno Unito, Israele non ha una costituzione scritta. Questo non significa, però, che i diritti umani non siano costituzionalmente protetti. Poco dopo la fondazione di Israele, la Knesset iniziò ad approvare una serie di leggi di base relative a tutti gli aspetti della vita, che un giorno verranno messe assieme per creare una costituzione scritta. Oltre alle leggi che stabiliscono le caratteristiche principalidel governo, sono state approvate altre leggi che si occupano dei diritti fondamentali, come la legge di base ispirata a dignità e libertà umana.

Esempio di cartoon “antisionista”

In assenza di un documento formale che sancisca i diritti, il sistema giudiziario israeliano ha avuto un ruolo chiave nella protezione delle libertà civili e nell’applicazione della legge. Oltre alle leggi di base, nel corso degli anni è stato approvato un insieme di leggi che protegge le libertà civili. L’uguaglianza, la libertà di espressione, la libertà di riunione e la libertà di culto sono solo alcuni dei diritti di base considerati valori fondamentali dal sistema legale israeliano. Il sistema costituzionale israeliano si basa su due principi fondamentali: lo Stato è democratico e anche ebraico. Non esiste alcuna contraddizione tra i due principi.

Oltre al suo contributo alla giurisprudenza, la Corte Suprema ha un’altra funzione particolare. Nella suo ruolo di Alta Corte di Giustizia e agendo da corte di prima ed ultima istanza, la Corte Suprema ascolta le petizioni delle persone che si rivolgono in appello contro un ente o un rappresentante del governo. Questo significa che qualsiasi individuo che abiti in Israele o nei territori può appellarsi direttamente alla Corte Suprema del Paese e chiedere assistenza immediata, qualora dovesse ritenere che i suoi diritti siano stati violati da un qualsiasi ente governativo o dalla forze armate. Queste petizioni hanno un ruolo importante nel garantire i diritti civili della persona, sia per i cittadini israeliani che per i palestinesi. Il sistema giudiziario israeliano – e per prima la Corte Suprema, che è il cane da guardia della democrazia israeliana – ha avuto un ruolo importante nel garantire che tutti gli israeliani, ebrei e arabi, godano dello stesso livello di protezione dei diritti umani e delle libertà civili dei cittadini delle altre democrazie occidentali.

“Anti sionista, non antisemita!”

Perché c’è stato un incremento degli episodi antisemiti? La campagna di delegittimazione contro Israele ha portato a un forte incremento di attacchi anti-israeliani e antisemitici in tutto il mondo. Contemporaneamente, la linea di demarcazione tra separa la critica legittima contro Israele e gli attacchi antisemitici contro obiettivi ebraici si sta diventando sempre di più sfumata. A partire dall’inizio della seconda Intifada, nel settembre 2000, Israele sta subendo una campagna di delegittimazione a livello mondiale. Il Paese è stato attaccato dai media e nelle sedi internazionali e accusata dai leader politici e dagli intellettuali. È stato messo in dubbio il suo stesso diritto di esistere, nonché il suo dovere primario di difendere i suoi cittadini. Gli estremisti di sinistra e di destra si sono uniti insieme nell’odio verso lo Stato ebraico.

Questi attacchi vanno oltre qualsiasi critica giustificabile che Israele, in quanto solida democrazia, considera un elemento del legittimo dialogo tra Stati. Tuttavia, non è affatto legittimo censurare Israele in modo talmente sproporzionato, isolarlo e pretendere che mantenga standard impossibili, non richiestia nessun altro Stato. Non è neppure legittimo demonizzare Israele o cercare di delegittimare la sua stessa esistenza. Le ragioni di fenomeno crescente sono numerose e sono strettamente legate all’abilità che hanno i palestinesi nel vendere la loro immagine di vittime indifese. Hanno utilizzato questa percezione per giocare con i sentimenti di coloro che invocano i diritti umani (mentre i leader palestinesi e i terroristi violano i più basilari diritti umani delle vittime innocenti e del loro stesso popolo). I pregiudizi portati avanti da media sono stati decisivi nel processo di delegittimazione di Israele. Non c’è da stupirsi che le popolazione occidentali, che generalmente si fidano dei loro mezzi d’informazione rimangano influenzati quando sono esposti a descrizioni unilaterali del conflitto. Un altro tipo di condanna ha radici sostanzialmente ideologie e viene spesso sostenuto da coloro che sono disposti ad ignorare tutte le trasgressioni dei regimi totalitari, a prescindere da quanto sianoeclatanti, ma criticano qualsiasi passo difensivo adottato dagli Stati democratici. Anche gli atteggiamenti antisemitici tradizionali, spesso mascherati da posizioni anti-sioniste, hanno fatto la loro parte.

“Anti sionista, non antisemita!”

(…)

Attacchi antisemitici sono stati le bombe presso le sinagoghe e le scuole ebraiche, gli atti di vandalismo e profanazione di cimiteri ebraici, le minacce di morte e violenza contro ebrei e gli atti di violenza non provocata che sono arrivati anche all’omicidio. Questi crimini ispirato all’odio contro gli ebrei e le istituzioni delle comunità ebraiche sono spesso mascherati da azioni “anti-sioniste”. La situazione nel Medio Oriente è ancora peggiore. La virulenta retorica anti-israeliana era già diffusa, ma si è intensificata a partire dall’inizio delle violenze nel 2000. Miti antisemiti e anti-israeliani, spesso appoggiati da governi che perseguono i loro obiettivi, vengono fatti propri da una notevole percentuale della popolazione locale. L’incessante flusso di accuse deprecabili e infondate favorito dai rappresentanti palestinesi ha contribuito fortemente alla crescente ondata di antisemitismo. Una delle conseguenze è stata l’incremento di attacchi contro obiettivi ebraici nel mondo arabo, che hanno provocato la morte di molte persone, come nel caso dell’attentato terroristico contro l’antica sinagoga di Djerba, a Tunisi, nell’aprile 2002. Israele è seriamente preoccupato dalla crescita significativa dell’antisemitismo che prende di mira le comunità ebraiche in Europa e altrove. Questo crescente fenomeno dovrebbe suscitare la preoccupazione di tutta la società civile. Israele si appella ai governi dei Paesi dove la minaccia d’antisemitismo si sta propagando affinché prendano tutte le necessarie misure per assicurare la vitadelle comunità ebraiche e affinché i responsabili di questi deplorevoli attacchi vengano affidati alla giustizia. L’istigazione antisemitica – sia che venga promossa da individui, da organizzazioni o dai leader di certi Paesi – dovrebbe essere fortemente condannata a ogni occasione.

“Anti sionista, non antisemita!”

(…..)

QUI l’articolo orginale

Già pubblicato QUI

I deliri di un “relatore speciale”

“Israele deve porre fine al trattamento terribile ed illecito dei detenuti palestinesi. La comunità internazionale deve reagire con urgenza ed usare qualsiasi leva in suo possesso per mettere fine al ricorso abusivo della detenzione amministrativa da parte di Israele”  

Chi si è espresso in questi termini è Richard Falk. Ma chi è? Richard Anderson Falk, professore americano di diritto internazionale all’Università di Princeton, nominato nel 2008 “relatore speciale” per monitorare “la situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati dal 1967”. Falk è consulente dell’associazione “Israeli-Palestinian Peace-USA (FFIPP-USA)”, organizzazione che si descrive come “impegnata per la fine dell’occupazione israeliana dei Territori Palestinesi e per la pace”. Sulla loro pagina si legge “Lezioni apparse chiare dall’operazione “Pillar of Defence” 

1 – Il peggior nemico del sionismo è la pace: è per questo che Israele ha ucciso Jabari, il leader delle Brigate Qassam, che aveva accettato e installato l’ultima tregua tre giorni prima di essere ucciso. Per lo stesso motivo, Israele ha ucciso Arafat e Rabin, e odia Abbas.

2 -Le guerre mosse da Israele sono sempre iniziate per “autodifesa” e per “proteggere i suoi cittadini”: i bombardamenti in corso, la guerra Piombo Fuso, l’assedio, la guerra in Libano (s), 1967, 1956, 1948 e tutti gli assalti importanti in mezzo. Sempre la responsabilità per l’uccisione di civili, compresi i bambini, cade sui terroristi, che significa arabi.

Questo tanto per far capire di che tipo sia “la pace” che sostiene l’associazione. Falk ha fatto parte per molti anni dell’organizzazione Human Rights Watch, fino a che la stessa non l’ha cacciato. E perché?

Il 17 dicembre 2012, UN Watch, una Ong indipendente, con sede a Ginevra, aveva chiesto a HRW di licenziare Falk, motivando la richiesta con l’accusa di antisemitismo e diffusione di teorie della cospirazione in merito all’attentato dell’11 / 9, accuse mosse dal primo ministro britannico David Cameron, dall’Ambasciatore degli Stati Uniti Susan Rice, dal Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon e dal Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Navi Pillay.

“Ci complimentiamo con Human Rights Watch e il suo direttore Kenneth Roth per aver fatto la cosa giusta, ed aver infine rimosso questo nemico dei diritti umani dalla loro importante organizzazione”, ha affermato Hillel Neuer, direttore esecutivo di UN Watch.

“Un uomo che sostiene l’organizzazione terroristica di Hamas, e che è stato appena condannato dal Foreign Office britannico per il suo sostegno a un libro violentemente antisemita, non ha posto in una organizzazione dedicata ai diritti umani”, ha detto Neuer.

la vignetta pubblicata da Falk

Il libro in questione è intitolato “The Who Wandering?” ed è stato scritto da Gilad Atzmon, musicista jazz britannico. Per evitare qualsiasi dubbio sulla credenziali anti-semite di Atzmon, basta ascoltare la sua auto-descrizione nel libro stesso. Egli si vanta cosi’ “rappresento molte delle intuizioni di un uomo che … è un antisemita e un misogino radicale” e un odiatore di “quasi tutto ciò che non riesce ad essere mascolinità ariana” (pagg 89-90). Egli si dichiara un “orgoglioso, Ebreo che odia se stesso” (pag 54) , scrive con “disprezzo” di “l’Ebreo in me”(pag 94), e descrive se stesso come “un avversario forte … dell’ebraicità ” (186). I suoi scritti, sia online che nel suo nuovo libro, ricalcano i classici antisemiti presi in prestito da pubblicazioni naziste.

In tutti i suoi scritti, Atzmon afferma che gli ebrei cercano di controllare il mondo  :

· “Dobbiamo iniziare a prendere l’accusa che il popolo ebraico sta cercando di controllare il mondo molto sul serio.”

· “L’ebraismo americano rende impossibile qualsiasi dibattito sulla questione se i “Protocolli degli anziani di Sion” siano un documento autentico o meglio un falso irrilevante. Gli Ebrei americani cercano di controllare il mondo, per procura “.

Falk non si è fatto mancare nulla: ha paragonato Israele ai nazisti, ha parlato di “pulizia etnica”, di “genocidio”, ha detto che il mondo “dovrebbe avere una capitale islamica globale e che questa dovrebbe essere Istanbul” e che la Turchia potrebbe “provvedere ad una civilizzazione post-occidentale”. 

Ha parlato di Hamas come di un’organizzazione non terroristica e non antisemita e dell’agenda di Khaled Mashaal come di una “alternativa pacifica”

La “pacifica alternativa”

 

E’ stato capofila nel boicottaggio di aziende israeliane come Motorola, Caterpillar, Volvo, HP e altre. Pochi giorni dopo che l’Ayatollah Khomeini prese il potere nel 1979, Falk rassicuro’ il mondo che “la rappresentazione di Khomeini come un fanatico, reazionario e portatore di pregiudizi è certamente e felicemente falsa.”

“operatore i pace”

Nel 2008, dopo che Falk aveva sostenuto che Israele stava progettando un “Olocausto palestinese”, Bashar al-Assad , Muammar Gheddafi e altre dittature lo installarono come “relatore speciale” della situazione dei Diritti umani nei Territori palestinesi.

Falk lo scorso anno ha pubblicato una vignetta che mostra un cane, con “USA” scritto sul dorso, in testa una kippah, in procinto di divorare uno scheletro insanguinato e urinare su una figura femminile che simboleggia la giustizia. Alla fine, dopo aver inizialmente insistito a difendere il suo gesto, Falk a malincuore si è scusato – con gli ebrei e con gli animali. Non è uno scherzo: QUI  

“resistenti”

Nella sua relazione alla Commissione Onu per i Diritti dell’Uomo, il 21 Marzo 2011, Falk accuso’ Israele di aver minato il rispetto del diritto internazionale, ignorato i metodi pacifici di risoluzione dei conflitti, ed eroso la credibilità del Consiglio dei diritti dell’uomo in relazione al conflitto israelo-palestinese. Confermo’ lo scetticismo palestinese circa la volontà e la capacità della comunità internazionale, e in particolare degli organi delle Nazioni Unite, di sostenere i diritti umani dei palestinesi, così a lungo sotto un’occupazione pesante. Accuse ai “coloni”, accuse per il “blocco di Gaza”, espansione di Gerusalemme est, problema dei “profughi”. L’unica soluzione, disse, è uno stato palestinese con Gerusalemme capitale. Non una parola sulle violazioni ai Diritti dell’uomo da parte di Hamas, non una parola sulle responsabilità dell’Amministrazione palestinese, non una parola sugli atti di terrorismo.

All’incontro erano presenti: Venezuela, Pakistan a nome dell’Organizzazione della Conferenza islamica, Kuwait, Siria, Brasile, Egitto, a nome del Movimento dei Paesi Non Allineati, l’Iraq a nome del gruppo arabo, Algeria, Turchia, Nigeria per conto del gruppo africano, Gibuti, l’Unione europea, Cuba, Indonesia, Stati Uniti, Tunisia, Malesia, la Federazione Russa, Emirati Arabi Uniti, Sudan, Bangladesh, Libano, Maldive, Qatar, Giordania, Arabia Saudita e l’Islanda. Se ci fu chi considero’ sbilanciato il rapporto Falk ed espresse le sue perplessità, la maggior parte degli intervenuti accolsero con entusiasmo il rapporto. Per esempio Zamir Akram (Pakistan), il quale parlando a nome dell’Organizzazione della Conferenza Islamica, disse che l’Organizzazione della Conferenza Islamica accoglieva con favore la relazione equilibrata e obiettiva sulla situazione dei territori occupati palestinesi “La comunità internazionale non può rimanere in silenzio su questa carneficina”.

SADIQ M.S. Marafi (Kuwait) disse di aver esaminato la relazione con grande interesse e condanno’ la violazione dei diritti umani in Palestina. “Il Kuwait ribadisce che una pace giusta e duratura può avere luogo solo con un pieno ritiro di Israele dai territori occupati palestinesi e con il raggiungimento di uno Stato palestinese con Gerusalemme come sua capitale.”

Faysal KHABBAS Hamoui (Siria) lo ringrazio’ per i suoi sforzi coraggiosi nel rivelare le violazioni commesse da Israele contro il popolo palestinese. (la Siria!!!) “C’è la necessità di un’azione urgente da parte del Consiglio dei diritti umani per proteggere il popolo palestinese e per stabilire lo Stato palestinese con Gerusalemme come sua capitale.”

HEBA MOSTAFA Rizk (Egitto), parlando a nome del Movimento dei Paesi Non Allineati, chiese al relatore speciale quali misure specifiche il Consiglio avrebbe dovuto prendere per provocare una più grave reazione internazionale in merito alle violazioni dei diritti umani che si erano verificate per più di 60 anni.

MOHAMED ALI ALHAKIM (Iraq), ribadi’ “il diritto di uno Stato libero e indipendente con Gerusalemme come capitale, e la restituzione delle loro terre ancestrali in linea con le pertinenti risoluzioni delle Nazioni Unite.”

IDRISS JAZAIRY (Algeria) disse che “L’ Algeria è molto preoccupata per le continue violazioni dei diritti umani a causa delle pratiche oppressive da parte della potenza occupante” (l’Algeria!!!)

FRANK ISOH (Nigeria), parlando a nome del gruppo africano accolse con favore il rinnovo dell’incarico di Falk per un rinvio della situazione alla Corte internazionale di giustizia per una decisione autorevole sul fatto che gli elementi della occupazione israeliana costituivano forme di colonialismo e apartheid.

Mohamed Siad DOUALEH (Gibuti) ringrazio’ il relatore speciale per la qualità della sua relazione.

JUAN QUINTANILLA (Cuba) ribadi’ il suo sostegno inequivocabile per la causa del popolo palestinese e la creazione dello Stato libero e indipendente palestinese con Gerusalemme Est (bontà sua, specifico’ est) come capitale. In chiusura, Cuba chiese al relatore speciale quali misure erano necessarie per guidare Israele a cooperare con il mandato e di rispettare le risoluzioni delle Nazioni Unite.

“legittime critiche a un governo”

Ecco, questi sono alcuni dei Paesi, campioni nel mondo per violazioni dei Diritti umani, che votano le Risoluzioni Onu contro Israele.

Naturalmente Falk è anche uno dei massimi sostenitori della teoria del complotto in merito all’11 settembre. Richard Falk ha scritto la prefazione al libro più famoso nel settore: “Aknowledgement” di David Ray Griffin che si dice “in debito con Richard Falk, per ragioni che vanno al di là della sua gentilezza nello scrivere la prefazione. Fu attraverso la sua influenza che ho iniziato a lavorare su questioni politiche globali … Ed è stato per mezzo suo che ho potuto collegarmi alla Olive Branch Press of Interlink Publishing “, l’editore del libro. “Sono particolarmente grato per questa connessione.”

Le teorie di Griffin sono così estreme che, come egli ammette, anche il leader radicale Noam Chomsky ha rifiutato di scrivere un avallo. “Richard Falk ha scritto a Chomsky e gli ha detto, “penso che dovrebbe leggere questo manoscritto. Il mio amico David Griffin è un suo grande ammiratore…“ Chomsky ha risposto “No, non voglio leggere il libro del suo amico Griffin.”

Eppure, senza sorprese, nella stampa italiana on line c’è chi ha dato molto risalto ai deliri di Falk; in certi ambienti posizioni come le sue sono ritenute “di buon senso” e forse perfino “in direzione della pace”. Cosi’ per Myriam Marino, della Rete Eco, che si premura di sottolineare le radici ebraiche di Falk, cercando di scongiurare eventuali accuse di anti semitismo, come non sapesse che esistono Ebrei anti semiti fieri di esserlo, come Gilad Atzmon per esempio. Naturalmente, tutte le pagine che incitano al boicottaggio dei prodotti israeliani; la pagina intitolata a  Vittorio Arrigoni, che si guarda bene dall’informare che Samer Issawi non è un attivista per i diritti umani, ma un terrorista con esseri umani sulla coscienza e che anzi pubblica vignette come questa,tanto per ribadire

Terrasanta Libera, famosa finestra sull’odio antigiudaico ; le solite pagine pro palestinesi, più realiste del re e via discorrendo.

Chiudiamo questo escursus nelle miserie politiche ricordando che: “Secondo la risoluzione 5/1  i seguenti criteri generali saranno di fondamentale importanza durante la nomina e la selezione dei titolari di mandati:

(a) le competenze, (b) esperienza nel campo del mandato,

(c) l’indipendenza, (d) imparzialità, (e) l’integrità personale, e (f) l’obiettività….

E per Richard Falk perché non sono state applicate queste regole?

Chaim Herzog e il suo discorso all’ONU

10 novembre 1975

In merito all’adozione della risoluzione ONU 3379 che includeva l’equazione Sionismo=razzismo, l’Ambasciatore d’Israele Herzog insorse per denunciare la bassezza della risoluzione stessa e di coloro che si accingevano a votarne l’adozione. Nell’occasione tenne un discorso memorabile sull’origine e il significato del Sionismo e sul suo legame inscindibile col Popolo Ebraico, che in quel momento egli rappresentava, di fronte ad un consesso di nazioni apertamente ostili. Questo discorso figura nella Storia, fianco a fianco con i più famosi discorsi tenuti in pubblico per perorare la causa dei più basilari diritti umani, come il celebre “I have a dream” di M. Luther King che di Israele in altra occasione scrisse:

“I nostri fratelli in Africa hanno mendicato, implorato, supplicato, chiedendo che venisse riconosciuto ed attuato il nostro congenito diritto a vivere in pace sotto la nostra sovranità e nel nostro Paese. (…) Come dovrebbe essere facile, per chiunque abbia a cuore questo inalienabile diritto umano, comprendere e sostenere il diritto del Popolo Ebraico a vivere nell’antica terra d’Israele. Gli uomini di buona volontà esultano nel vedere la promessa di Dio realizzata, nel vedere il suo popolo che torna gioiosamente a ricostruire la sua terra devastata. QUESTO E’ IL SIONISMO, niente di più e niente di meno.”

E’ simbolico che questo dibattito, che potrebbe rivelarsi un punto di svolta nelle vicende delle Nazioni Unite e un fattore determinante per la possibile esistenza futura di questa organizzazione, debba avvenire il 10 novembre. Questa notte, 37 anni fa, è passata alla storia come Kristallnacht, o la Notte dei Cristalli. In quella notte del 10 novembre 1938, gli assalitori nazisti di Hitler lanciarono un attacco coordinato alla comunità ebraica in Germania, bruciarono le sinagoghe in tutte le città e si accesero roghi per le strade con i Libri Sacri, i rotoli della Legge Sacra e la Bibbia.

In quella notte le case ebraiche furono attaccate e i capi famiglia portati via, di questi non molti ritornarono. In quella notte le vetrine di tutti i negozi appartenenti agli ebrei furono distrutte e coprirono le strade delle città tedesche con uno strato di vetri rotti che si ridussero in milioni di cristalli, dando così il nome a quella notte: Kristallnacht, la Notte dei Cristalli. Quella notte ha portato infine ai forni crematori e alle camere a gas, ad Auschwitz, Birkenau, Dachau, Buchenwald, Theresienstadt, e altri. Quella notte ha portato all’olocausto più terrificante della storia dell’uomo.

E’ davvero giusto che questo progetto (la risoluzione in discussione n.d.r.), concepito nel desiderio di deviare il Medio Oriente dalle sue mosse verso la pace, e nato da una profonda sensazione pervasiva di antisemitismo, debba essere posto in discussione proprio in questo giorno che ricorda uno dei giorni più tragici di uno dei periodi più bui della nostra storia? E’ opportuno che le Nazioni Unite, che hanno iniziato la loro vita come alleanza anti-nazista, debbano, 30 anni dopo, ritrovarsi a diventare il centro mondiale dell’anti-semitismo? Hitler si sarebbe sentito a casa in diverse occasioni durante l’anno passato, ascoltando il procedimento dei lavori in questa forma e, soprattutto, al procedimento dei lavori nel corso del dibattito sul Sionismo.

È un’osservazione che fa riflettere e considerare fino a che punto questo Organismo è stato trascinato verso il basso, se siamo costretti oggi a contemplare un attacco contro il Sionismo. Poiché questo attacco costituisce non solo un attacco antisemita della più ripugnante sorta, ma anche un attacco in questo organismo mondiale contro l’ebraismo, una delle più antiche religioni nel mondo, una religione che ha dato al mondo i valori umani della Bibbia, una religione, da cui due altre grandi religioni, Cristianesimo e Islam, sorsero – una grande religione, consolidata, che ha dato al mondo la Bibbia con i suoi dieci comandamenti, i grandi profeti del passato, Mosè, Isaia, Amos, i grandi pensatori della storia, Maimonide, Spinoza, Marx, Einstein, molti dei maestri delle arti, e un’alta percentuale di premi Nobel del mondo, nelle scienze, le arti e le discipline umanistiche, come nessun altro popolo sulla terra.

Si può solo riflettere e meravigliarsi di fronte alla prospettiva dei Paesi che si considerano parte del mondo civilizzato e che si stanno unendo a questo primo attacco organizzato contro una religione stabilita fin dal Medioevo. Sì, a queste profondità, indietro fino al Medioevo, veniamo trascinati oggi da coloro che sostengono questa proposta di risoluzione.

Il progetto di risoluzione, prima della Terza Commissione era in origine una risoluzione che condannava il razzismo e il colonialismo, un argomento sul quale il consenso avrebbe potuto essere raggiunto, un consenso che è di grande importanza per tutti noi e per i nostri colleghi Africani in particolare. Tuttavia, invece di permettere che ciò accadesse, un gruppo di paesi, inebriato dalla sensazione di potere data alla maggioranza automatica, e senza tener conto dell’importanza di raggiungere un consenso su questo tema, ha pilotato la Commissione in modo sprezzante, con l’uso appunto della maggioranza automatica, fino a imporre il Sionismo come soggetto in discussione.

Non vengo a questa tribuna per difendere i valori morali e storici del popolo ebraico. Non hanno bisogno di essere difesi. Parlano da sé. Hanno dato agli uomini molto di ciò che è grande ed eterno. Hanno fatto per lo spirito dell’uomo più di quanto possa essere facilmente apprezzato in un forum come questo. Vengo qui a denunciare i due grandi mali che minacciano la società in generale e una società delle nazioni in particolare. Questi due mali sono l’odio e l’ignoranza. Questi due mali sono la forza motrice dietro i fautori di questa proposta di risoluzione e dei loro sostenitori. Questi due mali caratterizzano coloro che vorrebbero trascinare questa Organizzazione Mondiale, la cui idea fu concepita dai profeti di Israele, alle profondità a cui è stata trascinata oggi.

La chiave per comprendere il Sionismo sta nel suo nome. Nella Bibbia, la più occidentale delle due colline di Gerusalemme antica era chiamata Sion. Era il X secolo AC. Di fatto, il nome “Sion” appare 152 volte nell’Antico Testamento riferimento a Gerusalemme. Il nome è prevalentemente una denominazione poetica e profetica. Le qualità religiose ed emozionali del nome derivano dall’importanza di Gerusalemme come la Città Reale e la città del Tempio. “Monte Sion” è il luogo dove Dio abita, secondo la Bibbia.

Gerusalemme o Sion, è un luogo dove il Signore è il Re secondo Isaia, e dove ha installato il suo Re David, come citato nei Salmi. Il re Davide fece di Gerusalemme la capitale di Israele quasi 3000 anni fa, e Gerusalemme è rimasta la capitale da allora. Nel corso dei secoli il termine “Sion” è cresciuto e si è espanso a significare tutto Israele. Gli Israeliti in esilio non potevano dimenticare Sion. Il salmista ebraico, seduto presso le acque di Babilonia giurò: “Se ti dimentico, Gerusalemme, si paralizzi la mia destra” (Salmo 137, n.d.r.). Questo giuramento è stato ripetuto per migliaia di anni da parte degli ebrei di tutto il mondo. Si tratta di un giuramento che è stato fatto oltre 700 anni prima dell’avvento del Cristianesimo, e più di 1200 anni prima dell’avvento dell’Islam.

Alla luce di tutte queste connotazioni, Sion è venuto a significare la patria ebraica, simbolo dell’ebraismo, di aspirazioni nazionali ebraiche. Ogni Ebreo, mentre pregava il suo Dio, ovunque si trovasse nel mondo, si rivolgeva verso Gerusalemme. Queste preghiere hanno espresso per oltre 2000 anni di esilio, il desiderio del popolo ebraico di tornare alla sua antica patria, Israele. In realtà, una presenza continua ebraica, in numero maggiore o minore, è stata mantenuta nel paese nel corso dei secoli. Il Sionismo è il nome del Movimento Nazionale di Liberazione del Popolo Ebraico ed è l’espressione moderna del patrimonio ebraico. L’ideale sionista, come indicato nella Bibbia, è stato, ed è, parte integrante della religione ebraica.

Il Sionismo sta al popolo ebraico, come il movimento di liberazione dell’Africa e dell’Asia sono stati ai loro popoli. Il Sionismo è uno dei più emozionanti e costruttivi movimenti nazionali nella storia umana. Storicamente, si basa su una connessione univoca e ininterrotta, che si estende per circa 4.000 anni, tra il Popolo del Libro e la Terra della Bibbia. In tempi moderni, nel tardo Ottocento, spinto dalle forze gemelle della persecuzione antisemita e dal nazionalismo, il popolo ebraico ha organizzato il Movimento Sionista, al fine di trasformare il suo sogno in realtà. Il Sionismo, come movimento politico, ha rappresentato la rivolta di una nazione oppressa contro i saccheggi e la discriminazione e l’oppressione dei malvagi dei paesi in cui l’antisemitismo fiorì.

Abba Kovner (a sinistra), uno dei leader della resistenza ebraica a Vilnius,1944 

Non è di certo una coincidenza, e non sorprende affatto, che gli sponsor e sostenitori di questo progetto di risoluzione includano paesi che sono stati e sono colpevoli ancor oggi del crimine orribile di antisemitismo e di discriminazione. Il supporto agli obiettivi del Sionismo è stato scritto nel Mandato della Lega delle Nazioni per la Palestina, ed è stato nuovamente approvato dalle Nazioni Unite nel 1947, quando l’Assemblea generale ha votato con una maggioranza schiacciante per la restaurazione dell’indipendenza ebraica nella nostra antica terra.

Il ristabilimento dell’indipendenza ebraica in Israele, dopo secoli di lotta per superare la conquista estera e l’esilio, è una rivendicazione dei concetti fondamentali di parità delle nazioni e di autodeterminazione. Mettere in discussione il diritto del popolo ebraico all’esistenza nazionale e la sua libertà, non è solo di negare al popolo ebraico il diritto accordato a ogni altro popolo in questo mondo, ma è anche negare i precetti centrali delle Nazioni Unite.

Perché il sionismo non è altro – e niente di meno – che il senso di origine e destinazione verso la terra del Popolo Ebraico, la terra eternamente legata al suo nome. E ‘anche lo strumento con cui il popolo ebraico chiede una realizzazione autentica di se stesso.

La resistenza nei ghetti: la Brigata Partigiana “Lenin”

E il dramma si compie nella regione in cui la nazione araba ha realizzato la sua sovranità in 20 Stati, che contano un centinaio di milioni di persone in quattro milioni e mezzo di chilometri quadrati, con grandi risorse. Il problema quindi non è se il mondo verrà a patti con il nazionalismo arabo. La domanda è: fino a che punto il nazionalismo arabo, con la sua sovrabbondanza prodigiosa di vantaggio, ricchezza e opportunità, verrà a patti con i modesti ma uguali diritti di un altro Paese mediorientale a proseguire la sua vita in sicurezza e pace?

Le feroci diatribe sul Sionismo espresso qui dai rappresentanti arabi, possono dare a questa Assemblea l’impressione sbagliata che mentre il resto del mondo ha sostenuto il Movimento di Liberazione Nazionale Ebraico, il mondo arabo sia sempre stato ostile al Sionismo. Ma non è affatto così.

I leader arabi, al corrente dei diritti del popolo ebraico, hanno avallato pienamente le virtù del Sionismo. Lo Sceriffo Hussein, il leader del mondo arabo durante la Prima Guerra Mondiale, ha accolto il ritorno degli ebrei in Palestina. Suo figlio, l’Emiro Feisal, che ha rappresentato il mondo arabo alla Conferenza di Pace di Parigi ha avuto questo da dire circa il sionismo, il 3 marzo 1919:

“Noi arabi, in particolare i più colti fra noi, guardiamo con profonda simpatia al movimento Sionista… noi auguriamo agli Ebrei un cordiale bentornati a casa… Stiamo lavorando insieme per un Vicino Oriente riformato e rinnovato, e i nostri due movimenti si completano l’un l’altro. Il movimento è nazionale e non imperialista. C’è spazio in Siria per entrambi. Anzi, penso che nessuno dei due possa raggiungere un pieno successo senza l’altro.”

L’Emiro Feisal (Faysal ibn al-Husayn ibn ʿAlī) primo re dell’Iraq e re della Siria, fu animatore della Rivolta Araba contro gli Ottomani.

E’ forse pertinente a questo punto ricordare, che nel 1947, quando la questione della Palestina è stata oggetto di dibattito in seno alle Nazioni Unite, l’Unione Sovietica ha sostenuto con forza la lotta di indipendenza ebraica. E’ particolarmente importante ricordare alcune delle osservazioni di Mr. Andrei Gromyko il 14 maggio 1947, un anno prima della nostra indipendenza:

“Come sappiamo, le aspirazioni di una parte considerevole del Popolo Ebraico sono collegate con il problema della Palestina e della sua futura amministrazione. Questo fatto non richiede grandi prove… Durante l’ultima guerra, il Popolo Ebraico ha subito dolore e sofferenze eccezionali. Senza alcuna esagerazione, questo dolore e questa sofferenza sono indescrivibili. E’ difficile esprimerli in aride statistiche sulle vittime delle aggressori fasciste. Gli Ebrei nei territori dove gli hitleriani imperavano, sono stati sottoposti al quasi completo annientamento fisico. Il numero totale degli ebrei che morirono per mano del boia nazista è stimato a circa sei milioni… “

“Le Nazioni Unite non possono e non devono considerare questa situazione con indifferenza, poiché questo sarebbe incompatibile con gli alti principi proclamati nella sua Carta, che prevede la difesa dei Diritti Umani, a prescindere da razza, religione o sesso…”

“Il fatto che nessuno Stato dell’Europa occidentale sia stato in grado di assicurare la difesa dei diritti elementari del Popolo Ebraico e di salvaguardarlo contro la violenza dei carnefici fascisti, spiega le aspirazioni degli ebrei a stabilire il proprio Stato. Sarebbe ingiusto non tenerne conto e negare il diritto del Popolo Ebraico a realizzare questa aspirazione.”

Queste sono le parole del signor Andrei Gromyko alla sessione dell’Assemblea Generale il 14 maggio 1947. Quanto è triste vedere qui un gruppo di nazioni, molte delle quali solo di recente si sono liberate dal dominio coloniale, deridere uno dei movimenti di liberazione più nobili di questo secolo, un movimento che non solo ha dato un esempio di incoraggiamento e di determinazione alle persone che lottano per l’indipendenza, ma che ha anche attivamente aiutato molti di loro, durante il periodo di preparazione per la loro indipendenza, o subito dopo. Qui avete un movimento, incarnazione di un unico spirito pionieristico, della dignità del lavoro e di sostegno ai valori umani, un movimento che ha presentato al mondo un esempio di uguaglianza sociale e aperta democrazia, che viene associato in questa risoluzione con ripugnanti concetti politici.

Noi, in Israele, abbiamo cercato di creare una società che si sforza di attuare gli ideali più alti di società -politica, sociale e culturale – per tutti gli abitanti di Israele, a prescindere dal credo religioso, razza o sesso. Mostratemi un’altra società così pluralistica nella quale, nonostante tutti i problemi difficili tra i quali viviamo, Ebrei e Arabi convivono con un tale grado di armonia, in cui sono osservati la dignità e i diritti dell’uomo di fronte alla legge, in cui la condanna a morte non viene applicata, in cui la libertà di parola, di movimento, di pensiero, di espressione sono garantite, in cui anche i movimenti che si oppongono ai nostri obiettivi nazionali, sono rappresentati nel nostro Parlamento.

I delegati arabi parlano di razzismo. E non ci sta nella loro bocca. Che cosa è successo agli 800.000 Ebrei che hanno vissuto per oltre 2.000 anni nei paesi arabi, che hanno costituito alcune delle più antiche comunità molto tempo prima dell’avvento dell’Islam? Dove sono queste comunità? Che cosa è accaduto alla gente, cosa è successo alle loro proprietà? Gli Ebrei erano una volta una delle comunità più importanti nei paesi del Medio Oriente, i leader del pensiero, del commercio, della scienza medica. Dove sono nella società araba di oggi?

Osate parlare di razzismo quando posso indicare con orgoglio i Ministri arabi che hanno prestato servizio nel mio Governo, il Vice Presidente arabo del mio Parlamento, i funzionari arabi e gli uomini che servono di loro spontanea volontà nelle nostre forze armate, polizia di frontiera e, spesso, comandano le truppe ebraiche; le centinaia di migliaia di arabi provenienti da tutto il Medio Oriente che affollano le città di Israele ogni anno, e migliaia di arabi provenienti da tutto il Medio Oriente in arrivo per cure mediche in Israele, la coesistenza pacifica che si è sviluppata, al punto che l’arabo è lingua ufficiale in Israele al pari con l’ebraico; il fatto che sia più naturale per un arabo servire in carica pubblica in Israele, in quanto è assurdo pensare ad un Ebreo che serve in un qualsiasi pubblico ufficio in un paese arabo, sempre che vengano ammessi in questi paesi. E’ questo il razzismo? No, non lo è. Questo è il Sionismo.

Il nostro è un tentativo di costruire una società, seppure imperfetta – e quale società può dirsi perfetta?- in cui le visioni dei profeti di Israele siano realizzate. So che abbiamo dei problemi. So che molti non sono d’accordo con le politiche del nostro governo. Anche molti in Israele discordano di volta in volta con le politiche del Governo, e sono liberi di farlo, perché il Sionismo ha creato il primo e unico vero e proprio Stato democratico in una parte del mondo che non conosceva realmente la democrazia e la libertà di parola.

Questa risoluzione maligna, progettata per distrarci dal suo vero scopo, fa parte di un pericoloso idioma antisemita che viene insinuato in ogni dibattito pubblico da parte di coloro che hanno giurato di bloccare il passaggio verso l’accoglienza e, infine, verso la pace in Medio Oriente. Questo, insieme con mosse simili, è stato progettato per sabotare gli sforzi della Conferenza di Ginevra per la pace in Medio Oriente. Stiamo vedendo qui oggi nient’altro che un’ulteriore manifestazione dell’amaro odio antisemita, anti-ebraico che anima la società araba.

Chi avrebbe mai creduto che nell’anno 1975 le falsità maligne dei Protocolli dei Savi di Sion, sarebbero state distribuite ufficialmente dai governi arabi? Chi avrebbe mai creduto che avremmo oggi contemplato una società araba che insegna il più vile odio anti-ebraico negli asili? Chi avrebbe mai creduto che un capo di Stato arabo si sentisse obbligato a praticare pubblicamente l’antisemitismo della più bassa lega quando visita una nazione amica?

L’arabo è la seconda lingua ufficiale i Israele

Siamo attaccati da una società che è motivata dalla forma più estrema di razzismo conosciuta nel mondo di oggi. Questo è il razzismo che è stato espresso in modo sintetico nelle parole del leader dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP), Yasser Arafat, nel suo discorso di apertura in un simposio a Tripoli, in Libia, cito: “Non ci sarà nessuna presenza nella regione eccetto per la presenza araba”. In altre parole, in Medio Oriente, dall’Oceano Atlantico al Golfo Persico, una sola presenza è permessa, e cioè la presenza araba. Nessun altro popolo, indipendentemente da quanto sono profonde le sue radici nella regione, deve essere ammesso a godere del suo diritto all’auto-determinazione. Guardate il tragico destino dei Curdi in Iraq. Guardate cosa è successo alla popolazione nera nel sud del Sudan. Guardate il pericolo terribile, in cui un’intera comunità di Cristiani si trova in Libano. Guardate la politica dichiarata dell’OLP, che nel suo Patto della Palestina prevede la distruzione dello Stato di Israele, che nega qualsiasi forma di compromesso sulla questione palestinese, e che, nelle parole del suo rappresentante solo l’altro giorno in questo stesso edificio, considera Tel Aviv un “territorio occupato”.

Guardate tutto questo e vedrete davanti a voi la causa principale della risoluzione perniciosa portata dinanzi a questa Assemblea. Vedrete i mali gemelli di questo mondo, al lavoro: l’odio cieco dei fautori arabi della presente risoluzione, e l’ignoranza abissale e la malvagità di coloro che li sostengono. La questione prima di questa Assemblea non è Israele e non è il Sionismo. Il problema è il destino di questa Organizzazione. Concepita nello spirito dei profeti d’Israele, nata da una alleanza anti-nazista, dopo la tragedia della Seconda Guerra Mondiale, è degenerata in un Forum che è stato descritto la settimana scorsa da uno dei maggiori scrittori di un importante organo sociale per il pensiero liberale in Occidente in questo modo, cito:

è rapidamente diventato una delle creazioni più corrotte e corruttrici di tutta la storia delle istituzioni umane… pressoché senza eccezioni, la maggioranza proviene da Stati noti per l’oppressione razzista di ogni colore immaginabile…””Israele è una democrazia sociale …il suo popolo e il suo Governo hanno un profondo rispetto per la vita umana, così appassionato che, nonostante ogni provocazione immaginabile, si sono rifiutati per un quarto di secolo di giustiziare anche solo un singolo terrorista catturato. Essi hanno anche una cultura antica ma vigorosa, e una tecnologia fiorente. La combinazione di qualità nazionali che hanno assemblato nelle loro breve esistenza come Stato è una perenne condanna che inasprisce la maggior parte dei nuovi paesi i cui rappresentanti si pavoneggiano nel palazzo delle Nazioni Unite.”Così Israele è invidiato e odiato, e ogni sforzo viene messo in atto per distruggerlo. Lo sterminio degli israeliani è stato a lungo l’obiettivo principale del terrorismo internazionale, ma hanno calcolato che se si può spezzare Israele, allora tutto il resto della civiltà è vulnerabile ai loro assalti”.

Tel Aviv

E poi conclude:

“La triste verità, temo, è che le candele della civiltà stanno bruciando sempre più in basso. Il mondo è sempre più governato non tanto dal capitalismo, o dal comunismo o dalla democrazia sociale, o addirittura dalla barbarie tribale, quanto piuttosto da un lessico falso, fatto di cliché politici, accumulato in oltre mezzo secolo e che ora sta assumendo una sorta di degenerazione verso l’autorità sacerdotale… Tutti noi sappiamo di che si tratta…” 

Nel corso dei secoli è toccato in sorte al mio popolo di essere la cartina al tornasole della decenza umana, il metro di paragone della civiltà, il crogiolo in cui duraturi valori umani devono essere testati. Il livello di umanità di una nazione potrebbe sempre essere giudicato dal suo comportamento verso la sua popolazione ebraica. E ‘sempre cominciato con gli ebrei, ma non si è conclusa con loro.

Vita di tutti i giorni in Israele

I pogrom anti-ebraici nella Russia zarista erano solo la punta di un iceberg che ha rivelato il marciume intrinseco del regime, che ben presto scomparve nella tempesta della rivoluzione. Gli eccessi antisemiti dei nazisti solo pallidamente prefigurarono la catastrofe che doveva colpire l’umanità in Europa. Questa scellerata risoluzione deve suonare la sveglia per tutte le persone oneste del mondo. Il popolo ebraico, come cartina al tornasole, purtroppo non ha mai commesso un errore. Le implicazioni inerenti a questa mossa vergognosa sono davvero terrificanti. Su questo tema, il mondo rappresentato in questa sala si è diviso in buono e cattivo, dignitoso e abietto, umano e degradato. Noi, Popolo Ebraico, ricorderemo nella storia la nostra gratitudine a quelle nazioni che si sono alzate in piedi e che hanno rifiutato di sostenere questa proposta sciagurata. So che questo episodio avrà rafforzato le forze della libertà e del decoro in questo mondo e li hanno fortificati nella loro volontà di rafforzare gli ideali che tanto apprezzano. So che questo episodio avrà rafforzato il Sionismo come ha indebolito le Nazioni Unite.

Mentre sono su questa tribuna, la storia lunga e orgogliosa del mio popolo si dipana davanti al mio occhio interiore, vedo gli oppressori del nostro popolo nel corso dei secoli che passano uno dopo l’altro in una nefanda processione verso l’oblio. Mi trovo qui davanti a voi in qualità di rappresentante di un popolo forte e rigoglioso, che è sopravvissuto a tutti e che sopravviverà a questo spettacolo vergognoso e ai sostenitori di questa risoluzione. Io sono qui come rappresentante di un popolo di profeti, che ha dato a questo mondo la profezia sublime che animava i fondatori di questa Organizzazione mondiale e che adorna l’ingresso di questo edificio:

“… Un popolo non alzerà più la spada contro un altro popolo, non si eserciteranno più nell’arte della guerra” (Isaia ii, 4) 

Tre versi prima di questo, il profeta Isaia proclamava:

“E avverrà negli ultimi giorni… Poiché da Sion uscirà la legge e la parola del Signore da Gerusalemme”. (Isaia, ii, 2 e 3)

Mentre sono su questa tribuna, i grandi momenti della storia ebraica mi vengono in mente mentre vi affronto, ancora una volta in inferiorità numerica e come aspirante vittima di odio, ignoranza e male. Ripenso a quei grandi momenti. Ricordo la grandezza di una nazione che ho l’onore di rappresentare in questo forum. Ho in mente in questo momento tutto il Popolo Ebraico in tutto il mondo ovunque i suoi membri si trovino, sia in libertà che in schiavitù, le cui preghiere e i cui pensieri sono con me in questo momento. Io sono qui non come supplice. Votate come le vostre coscienze e la vostra morale vi impongono. Poiché il problema non è Israele o il Sionismo. Il problema è la sopravvivenza dell’Organizzazione che è stata trascinata al suo livello più basso di discredito da una coalizione di dispotismi e di razzisti.

Il voto di ogni delegazione registrerà nella storia la posizione del suo paese rispetto al razzismo antisemita e anti-ebraico. Voi stessi porterete la responsabilità per la vostra presa di posizione di fronte alla storia, poiché in ragione della vostra posizione sarete visti dalla storia. Ma noi, Popolo Ebraico, non dimentichiamo.

Tel Aviv

Per noi, il Popolo Ebraico, questo non è che un episodio di passaggio in una storia ricca e piena di eventi. Abbiamo messo la nostra fiducia nella nostra Provvidenza, nella nostra fede e nel nostro credo, nella nostra tradizione santificata dal tempo, nella nostra lotta per l’avanzamento sociale e per i valori umani, nelle nostra gente, ovunque si trovi.

Per noi, il Popolo Ebraico, questa risoluzione, basata sull’odio, la menzogna e l’arroganza, è priva di qualsiasi valore morale o legale. Per noi, il Popolo Ebraico, questo non è altro che un pezzo di carta, e verrà trattato come tale.

(Il 16 Dicembre 1991, l’Onu ritiro’ la mozione del 10 Novembre 1975)

Articolo già apparso QUI

Quando quelli della Flottilla eterna eleggono i Commissari Onu…

Poi ci sono i falsi che, per fortuna, fanno anche sorridere, mettono quasi di buon umore! Come questo che sta girando in rete attualmente, a cura del gruppo “We are all on the Freedom Flottilla 2” :

“di Richard Falk – 13 febbraio 2013

Il seguente comunicato stampa è stato rilasciato il 13 febbraio sotto gli auspici del Consiglio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, nel mio ruolo di Commissario Speciale per I Territori Palestinesi Occupati dal 1967.

Questa resistenza nonviolenta contro pratiche di detenzione illegali ed abusive da parte di Israele è un oltraggio per i diritti umani che dovrebbe costituire argomento di attenzione da parte dei media e di protesta in tutto il mondo.

Chiedo con forza a chiunque possa farlo di fare pressioni su Israele prima che queste persone muoiano in carcere. Risulta che si trovino attualmente in gravi condizioni. Per favore, usate ogni tipo di social network per allertare i vostri contatti.

Comunicato stampa

Il Commissario delle Nazioni Unite chiede l’immediato rilascio di tre detenuti palestinesi in sciopero della fame, detenuti da Israele senza accuse.

Ginevra, 13 febbraio 2013 – Il Commissario Speciale delle Nazioni Unite Richard Falk ha chiesto oggi l’immediato rilascio di tre palestinesi detenuti senza accuse da Israele. Falk ha espresso forte preoccupazione per la sorte di Tarek Qa’adan e Jafar Azzidine, al 78° giorno di sciopero della fame, e di Samer Al-Issawi, che è in sciopero della fame parziale da più di 200 giorni.

“Mantenere in detenzione il Sig. Qa’adan, il Sig. Azzidine e il Sig. Al-Issawi in queste condizioni è inumano. Israele è responsabile per ogni danno permanente” – ha avvisato l’esperto indipendente designato dal Consiglio per i Diritti Umani a monitorare e riferire sulle violazioni dei diritti umani da parte di Israele in Palestina. “Se i funzionari israeliani non possono presentare prove a supporto delle accuse contro questi tre uomini, essi devono essere immediatamente rilasciati”. “Il Sig. Qa’adan e il Sig. Azzidine sarebbero ad un passo dal decesso, secondo quanto riportato, con la minaccia di un incombente attacco di cuore fatale” ha sottolineato l’esperto, ricordando che i due uomini sono stati arrestati il 22 novembre 2012 e hanno iniziato lo sciopero della fame il 28 novembre, dopo essere stati condannati alla detenzione amministrativa per un periodo di tre mesi. Sono stati trasferiti all’ospedale Assaf Harofi, vicino a Tel Aviv, il 24 gennaio 2013, dopo che le loro condizioni si erano gravemente deteriorate.

Questa è la seconda volta che il Sig. Azzidine e il Sig. Qa’adan intraprendono lo sciopero della fame contro la detenzione amministrativa, da quando hanno preso parte allo sciopero della fame di massa dei palestinesi dal 17 aprile al 14 maggio 2012. Il Sig. Qa’adan era stato rilasciato dopo 15 mesi di detenzione lo scorso 8 luglio e il Sig. Azzidine era stato rilasciato il 19 luglio 2012 dopo tre mesi di detenzione, prima di essere nuovamente arrestato.

“Israele deve porre fine al trattamento terribile ed illecito dei detenuti palestinesi. La comunità internazionale deve reagire con urgenza ed usare qualsiasi leva in suo possesso per mettere fine al ricorso abusivo alla detenzione amministrativa da parte di Israele” ha esortato il Commissario Speciale. Il Sig. Falk ha sottolineato che Israele attualmente trattiene almeno 178 palestinesi in detenzione amministrativa.

Traduzione di Elena Bellini

Fonte: http://richardfalk.wordpress.com/2013/02/13/urgent-un-press-statement-release-palestinian-hunger-strikers-now/

Impressionante no? Peccato che Richard Falk non sia Commissario proprio di un bel nulla! In compenso è stato espulso da Human Right Watch per antisemitismo

Richard Falk, relatore speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi, fini’ nel mirino per la pubblicazione di quella che fu descritta come una vignetta “apertamente antisemita“, sul suo blog. Un cane con “USA” scritto sul dorso e con indosso una kippà, urinava su una rappresentazione della giustizia, mentre divorava le ossa insanguinate di uno scheletro.

Aveva già detto in passato che Hamas non è un’organizzazione antisemita, revisionato l’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre, tanto da meritarsi la riprovazione pubblica di Ban Ki Moon; nel 79 aveva scritto un editoriale intitolato: “Confidando in Khomeini“, per chiedere il suo allontanamento da HRW si era scomodato Cameron, la Germania e l’Onu.

Falk è uno dei migliori teorici del complotto sul  9/11 del mondo; sostiene coloro che accusano il governo degli Stati Uniti di aver orchestrato la distruzione delle Torri Gemelle come pretesto per lanciare guerre. Promuove gli scritti di David Ray Griffin, suo discepolo e amico intimo che ha prodotto 12 libri che descrivono l’attacco al World Trade Center come “un lavoro dall’interno.” Non solo Falk ha contribuito alla prefazione del libro di Griffin “The New Pearl Harbor”, lodando l’autore per la “forza”, il “coraggio” e “l’intelligenza”, ma Griffin si servi’ degli accrediti di Falk per ottenere la pubblicazione del libro. Falk è ripetutamente apparso nello show “TruthJihad.com” di Kevin Barrett, un teorico del complotto e scettico della Shiah, approvandone il “buon lavoro”, e lodando il tiranno iraniano Mahmoud Ahmadinejad.

E ora scopriamo che quelli della “We are all on the Freedom Flottilla2” lo hanno promosso a Commissario delle Nazioni Unite! Per fortuna ogni tanto c’è di che sorridere!

I miracoli di Pallywood

Una foto orribile, che evoca le peggiori macabre fantasie. Un tweet che la accompagna e il gioco è fatto. “Un bimbo palestinese lava il sangue di suo fratello” ci dice ramrom67. E i tags ci mettono subito nella direzione sperata: “Gaza, Gaza Under Attack, Terrorist Israel”. E’ il marzo 2012

 

La foto che il tweet indica è questa

 

Ma qualcuno supera l’orrore istintivo e si mette a cercare verifiche. E le trova. Non è Gaza, non è sangue umano. L’unica cosa vera è che il bambino è un palestinese. Un palestinese di Hevron che il 20 giugno 2011, aiutava a pulire il mattatoio di proprietà dei genitori.

Visto? In pochi mesi una mucca diventa un essere umano! Miracoli di Pallywood!

“Ho creduto alle cose che mi venivano dette…” il falso massacro di Jenin

Quando vi diranno con l’aria di chi la sa lunga: “Guardati Jenin Jenin”, fate leggere questo...

7 maggio 2012, di Aaron Klein

Il regista arabo israeliano Muhammad Bakri, autore del documentario “Jenin, Jenin” che accusava Israele di genocidio e crimini di guerra, ha ammesso in una deposizione la scorsa settimana d’aver falsificato alcune scene usando informazioni sbagliate e d’aver ricevuto finanziamenti da parte dell’Autorità Palestinese per la produzione del film diffamatorio. Il regista e produttore del celebre film, che accusava i militari israeliani d’aver commesso atrocità inaudite nel campo profughi di Jenin nell’aprile 2002, deponendo in tribunale nel corso di un processo per diffamazione ha riconosciuto che in tutto il film sono presenti errori e artifici.

 

Il regista deve difendersi dalla querela di cinque soldati israeliani che hanno combattuto a Jenin e i cui volti sono riconoscibili nelle sequenze del documentario che accusa i militari d’aver ucciso “un grande numero di civili”, mutilato corpi di palestinesi, eseguito esecuzioni a casaccio, bombardato donne bambini e disabili psico-fisici, e d’aver spianato l’intero campo profughi compresa un’ala del locale ospedale. Il documentario non mostra nessuna immagine delle presunte atrocità, ma in alcune sequenze i volti dei soldati (che hanno querelato Bakri) vengono soprapposti a presunte “testimonianze oculari” con la chiara indicazione di indicarli come colpevoli di “crimini di guerra”.

Ora però Bakri ammette d’aver “prestato fede” a testimonianze selezionate senza procedere a nessun controllo sulle informazioni che gli venivano fornite. “Ho creduto alle cose che mi venivano dette. Le cose a cui non ho creduto non sono state incluse nel film”, ha spiegato il regista.

 

Ad una domanda relativa alla scena del film in cui si lascia intendere che truppe israeliane siano passate con i loro mezzi sopra civili palestinesi, Bakri ha ammesso d’aver costruito la sequenza come sua propria “scelta artistica”. Alla domanda se crede davvero che “durante le operazioni a Jenin soldati israeliani abbiano ucciso la gente in modo indiscriminato”, Bakri ha risposto “No, non lo credo”. La parte forse più clamorosa della deposizione è giunta quando Bakri ha ammesso che il suo documentario, proiettato nei cinema di tutto il mondo, è stato finanziato dall’Autorità Palestinese, spiegando che “parte delle spese per il film sono state coperte da Yasser Abed Rabu, allora ministro palestinese per la cultura e l’informazione nonché membro del comitato esecutivo dell’Olp sotto la direzione dell’allora leader palestinese Yasser Arafat.

Nell’aprile del 2002 le truppe israeliane entrarono a Jenin nel quadro dell’Operazione Scudo Difensivo volta a fermare la sequela ormai quotidiana di attentati suicidi ad opera di Hamas, Jihad Islamica e Brigate Martiri di Al Aqsa. Israele inviò unità di fanteria alla ricerca di terroristi casa per casa anziché colpire da lontano la “culla” degli attentatori: una scelta che costò la vita a 23 riservisti uccisi da imboscate, cecchini e trappole esplosive palestinesi. Subito dopo la fine dei combattimenti venne fatta circolare dalla dirigenza palestinese l’accusa che Israele avesse commesso un deliberato massacro a sangue freddo di più di 500 civili indifesi. Successivamente è stato appurato che i morti palestinesi nei durissimi combattimenti erano stati 53, per la maggior parte armati. Resoconti di stampa, prove documentarie, indagini di enti governati, non governativi e di organizzazioni umanitarie hanno presto dimostrato che non aveva avuto luogo nessun massacro di civili.

Il film di Bakri mostra diversi “testimoni” che descrivono “brutalità” da parte delle Forze di Difesa israeliane, sostenendo che Israele avrebbe aggredito e ucciso “numerosissimi” palestinesi con carri armati, aerei e cecchini. L’autore tuttavia si guarda bene dall’indicare chiaramente quale dovrebbe essere, secondo lui, il numero esatto di palestinesi uccisi.

Pierre Rehov, filmmaker francese che ha girato sei documentari sull’intifada entrando sotto copertura nelle zone palestinesi

Nel frattempo un altro film, “The Road To Jenin” di Pierre Rehov, è giunto a smentire le accuse di Bakri. Una di queste era che Israele avrebbe sparato undici missili contro l’ospedale di Jenin spianandone un’intera ala con tutti i pazienti all’interno, e che non avrebbe nemmeno permesso al personale di soccorso di accedere alla zona. Il direttore dell’ospedale, dottor Mustafa Abo Gali, dice al pubblico del film di Bakri: “Tutta l’ala ovest è stata distrutta. Caccia militari lanciavano i loro missili ogni tre minuti”. Bakri non si prese la briga di controllare. Ma quando Rehov intervistò lo stesso dottor Gali per il suo film e si fece mostrare le dimensioni dei danni, tutto ciò che questi poté mostrare fu un modesto buco sull’esterno dell’ala ovest, completamente intatta.

 

Rehov fornisce anche le immagini aeree dell’ospedale prese l’ultimo giorno della battaglia di Jenin in cui si vede che tutte le sezioni dell’edificio sono normalmente in piedi. Circa l’accusa di Bakri per cui alle ambulanze non fu permesso di raggiungere la zona, il dottor David Zangen, capo ufficiale medico delle Forze di Difesa israeliane durante l’azione a Jenin, racconta a Rehov come i soldati israeliani hanno soccorso molti combattenti palestinesi feriti, compresi quelli di Hamas. Rehov mostra persino un soldato israeliano che autorizza Gali in persona a ricevere tutto il materiale medico di cui ha bisogno per il suo ospedale. “Anche lo spettatore più distratto – ha scritto Tamar Sternthal, del Committee for Accuracy in Reporting in the Middle East – si accorgerebbe delle evidenti incongruenze delle presunte testimonianze su cui fa affidamento Bakri”.

Bakri sostiene che i soldati avrebbero sparato a una mano di un inerme abitante palestinese, Ali Youssef, per poi sparargli anche alle gambe. Ma Rehov ha rintracciato Youssef e nel suo film rivela che questi venne ferito a una mano mentre stava dentro a un edificio insieme a terroristi armati di Hamas. Medici israeliani medicarono la ferita di Youssef, gli riscontrarono un difetto congenito al cuore e lo inviarono in Israele perché fosse curato nell’ospedale di Afula. Dalle cartelle cliniche dell’ospedale si rileva che Youssef non è mai stato ferito alle gambe.

Secondo Zangen, Bakri fa ampio ricorso a tecniche filmiche ingannevoli per creare il mito del massacro a freddo, cosa che ora Bakri ammette nella sua deposizione.

Zangen cita ad esempio la scena di un tank che si dirige verso una folla. La scena quindi si oscura, lasciando la falsa impressione che quella gente sia stata uccisa. Inoltre Bakri, che in nessun momento della battaglia è stato sul posto a filmare, ingannevolmente giustappone le immagini di tank israeliani e quelle di tiratori scelti in posizione di tiro ad immagini di BAMBINI PALESTINESI: altra circostanza ammessa da Bakri nella sua deposizione.

Alcune di queste immagini giustapposte includono i cinque soldati riservisti che hanno querelato l’autore davanti a un tribunale di Tel Aviv. I cinque accusano Bakri d’averli falsamente accusati di crimini di guerra e spiegano che, oltretutto, nella loro professione civile hanno frequenti contatti con palestinesi che ora potrebbero riconoscere i loro volti per averli visti nel diffamatorio documentario di Bakri, cosa che mette a repentaglio la loro attività professionale e la loro stessa vita.

Aaron Klein

http://www.mynewsgate.net/

http://bugiedallegambelunghe.wordpress.com/2012/05/07/ho-creduto-alle-cose-che-mi-venivano-dette/

http://sionismoistruzioniperluso.blogspot.it/2012/05/ho-creduto-alle-cose-che-mi-venivano.html

Pallywood non conosce recessione

In questo caso la facciamo corta, non c’è bisogno di dilungarsi tanto, le immagini bastano e avanzano. Lionel Messi, calciatore argentino considerato tra i migliori del mondo, è stato incluso, suo malgrado, nel circo di fakes Pallywood. Eccolo mentre mostra una maglietta che, in origine, portava la scritta: Rosarno 2011 e si riferiva a quando fu nominato, il 30 dicembre, Ambasciatore di Rosarno, sua città di origine. Trasformata diventa un bel “Free Palestine”! Non ci facciamo mancare nulla eh?

 

Non sto nemmeno a contare le pagine che hanno immediatamente condiviso la foto falsa, senza metterla in dubbio, sono centinaia? Migliaia? Milioni?

 

Questa sopra, da sola, messa su Twitter da tale Mohammed, al 15 novembre 2012 aveva avuto circa 900 condivisioni! Al Hamdulillah! Il settore Pallywood non è mai in crisi!

Pallywood è lieta di presentare…

Pallywood è lieta di presentarvi una co-produzione Reuters-Ap, dal titolo: “Il buldozer colpisce ancora!”

Personaggi e interpreti:

*La donna palestinese gettata al suolo dai tremendi soldati israeliani che devono passare con i loro bulldozer assassini

*I perfidi soldati israeliani

*Il bulldozer

*La “Terrasanta”

*Fuori scena: il cameraman

Didascalia Reuters:

Una donna palestinese a terra di fronte al bulldozer, dopo che i soldati israeliani hanno fermato la sua protesta contro la costruzione della barriera di sicurezza israeliana, nel villaggio di Az-Zawiya, West Bank  20 giugno 2004. REUTERS / Goran Tomasevic

Per un malaugurato malinteso, l’agenzia di stampa AP pubblica la stessa scena, scrivendo che la donna si è gettata a terra da sola:

Un’ abitante del villaggio palestinese si getta a terra di fronte a soldati israeliani, mentre cerca di fermare un bulldozer, durante una manifestazione per protestare contro la costruzione della barriera di separazione israeliana, nel villaggio di Azawiyah, nel nord della West Bank, a sud-ovest della città palestinese di Nablus, Domenica, 20 Giugno 2004. (AP Photo / Kevin Frayer)

Ah che pessima coordinazione! Ma allora la donna non è stata gettata a terra dai cattivi del film, come suggerisce Reuters? Va beh, gli spettatori magari non ci faranno caso!

QUI